Proprio divertente:

Consigli per la sicurezza online

Tutti i cittadini possono seguire alcune semplici linee guida per mantenersi sicuri nel ciberspazio. In tal modo, non solo proteggono i loro dati personali, ma contribuiscono anche alla sicurezza del ciberspazio.

  • Installare software antivirus, firewall, software anti-spyware e, se necessario, aggiornarli .
  • Creare password forti e cambiarle spesso. Non registrare le password o darle a qualcuno.
  • Fare i backup dei file importanti.

    Ignorare

  • le mail sospette e non fare clic sui link che chiedono informazioni personali.
  • Aprire gli allegati solamente quando attesi e se si conosce il loro contenuto.
  • Se non c’è altro riparo, appiattirsi in un fossato o altre zone basse. Non sotto un ponte o un cavalcavia. Si è al sicuro solamente in un luogo basso e piano.
  • Ulteriori suggerimenti sono disponibili all’indirizzo www.staysafeonline.org.

Questi son proprio allegati pericolosi.

Ecco la versione attuale della pagina, con la voce dell’elenco puntato rimossa. Ed ecco da dove è stato copiato ed incollato.

Fonte: Tips for Staying Safe Online

This is funny:

Tips for Staying Safe OnlineAll citizens can follow a few simple guidelines to keep themselves safe in cyberspace. In doing so, they not only protect their personal information but also contribute to the security of cyberspace.

  • Install anti-virus software, a firewall, and anti-spyware software to your computer, and update as necessary.
  • Create strong passwords on your electronic devices and change them often. Never record your password or provide it to someone else.
  • Back up important files.
  • Ignore suspicious e-mail and never click on links asking for personal information.
  • Only open attachments if you’re expecting them and know what they contain.
  • If shelter is not available, lie flat in a ditch or other low-lying area. Do not get under an overpass or bridge. You are safer in a low, flat location.
  • Additional tips are available at www.staysafeonline.org.

Those must be some pretty nasty attachments.

Here’s the current version of the page, with the misplaced bullet point removed. And here’s where it was copied and pasted from.

Source: Tips for Staying Safe Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.